La prima edizione del convegno internazionale della gioventù WFUNA, organizzato dalla Federazione Mondiale delle Associazioni delle Nazioni Unite (WFUNA), in collaborazione con la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI/Italia), WIMUN 2014 si terrà a Roma presso la FAO dal 30 giugno al 4 luglio 2014.
WIMUN simulerà 8 comitati, coinvolgendo oltre 700 studenti universitari e delle scuole superiori secondarie provenienti da tutto il mondo il cui
obiettivo è quello di promuovere i valori delle Nazioni Unite e fornire un’ occasione di formazione e confronto ai giovani nel contesto del sistema delel Nazioni Unite.
Il principale tema del convegno è "L’agenda di sviluppo post 2015".
I temi dei comitati per gli studenti delle scuole superiore saranno i seguenti:
- Assemblea Generale Prima commissione (Disarmo e Comitato per la Sicurezza Internazionale)
Impatto di conflitto e di violenza raggiungere uno sviluppo - Assemblea Generale Seconda Commissione (Comitato economico e finanziario)
Come affrontare la disoccupazione giovanile attraverso politiche e strategie volte a fornire ai giovani l’accesso a un lavoro dignitoso e produttivo - Assemblea Generale Terzo Comitato (Comitato sociale, umanitario e culturale)
Porre fine alla violenza contro le ragazze e le donne in tutte le sue forme - Comitato speciale (Comitato sulla Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS)
Rafforzare l’efficienza dei sistemi agricoli e dei prodotti alimentari nei confronti del cambiamento climatico
Per gli studenti universitari invece le tematiche dei comitati sono i seguenti:
- Assemblea Generale Prima commissione (Disarmo e Comitato per la Sicurezza Internazionale)
Riduzione del trasferimento e
traffico di armi illecito - Assemblea Generale Seconda Commissione (Comitato economico e finanziario)
Accesso sicuro, adeguato per tutto l’anno al cibo ed a prezzi accessibili - Assemblea Generale Terzo Comitato (Comitato sociale, umanitario e culturale)
L’uguaglianza di genere e la tolleranza religiosa: sostenere la valorizzazione delle donne attraverso l’istruzione - Comitato sulla Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS)
Sicurezza alimentare nelle crisi prolungate
Per maggiori informazioni, si prega di contattare la Ufficio Relazioni Esterne SIOI relazioniesterne@sioi.org
Edoardo Morgante – Programmi per i Giovani morgante@sioi.org
Giada Dionisi – Formazione, Stage e Post-laurea Counseling dionisi@sioi.org
+39 06 6920781+39 06 6920781
Si prega di consultare il sito web WFUNA per ulteriori informazioni http://www.wfuna.org/wimun