-
Si è conclusa sabato 9 luglio l’Assemblea Generale di UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo – che si è svolta dal 7 luglio presso ilRettorato dell’Università del Salento a Lecce. UNIMED ha celebrato quest’anno i 20 anni di attività dalla fondazione avvenuta nel 1991.Tanti gli spunti di riflessione per il futuro della cooperazione scientifica nel Mediterraneo e per la collaborazione accademica internazionale, che sono emersi durante le attività di workshop nei giorni 7 e 9 luglio e durante la conferenza internazionale dell’8 luglio, grazie ai contributi di rappresentanti dellaCommissione Europea, di Banca Mondiale, della BEI (Banca Europea per gli Investimenti), di UNIDO (Organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite), dell’UPM (Unione per il Mediterraneo), della Regione Sardegna per ENPI CBC MED e della Regione Puglia per la cooperazione transfrontaliera e grazie alla partecipazione di tutti i delegati delle università associate di UNIMED.
-
La conferenza internazionale ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo universitario, accademico ed istituzionale di entrambe le sponde del bacino del Mediterraneo che hanno ribadito la necessità di assumersi l’impegno di consolidare la cooperazione scientifica euro-mediterranea, la mobilità degli studenti e dei ricercatori, riconoscendo così alle Università un ruolo di primo piano per il rafforzamento delle istituzioni democratiche nei paesi della Riva Sud. L’Assemblea del giorno 8 luglio ha visto anche la nomina del nuovo Presidente di UNIMED, il prof. Domenico Laforgia, rettore dell’Università del Salento, e la nomina del Vice-Presidente la cui carica è pasata da un rettore della sponsa Sud, il prof. Mohammad Hussein el Kamel, dell’Università del Cairo in Egitto.
- Programma dei lavori dell’Assemblea Generale:
-
7 Luglio:
- Programma del Workshop in “Quality Assurance e Governance. Perchè sono importanti?”
- Programma del Workshop “La ricerca nella cooperazione euromediterranea. Due esempi: Trasporti e logistica, e innovazione tecnologica”
8 Luglio:
- Programma della Conferenza Internazionale sul tema:”Il ruolo dell’Università nel Mediterraneo in trasformazione”
- Programma del Workshop organizzato da “Unimed Studenti”: “La mobilità degli studenti nell’area mediterranea”
9 Luglio:
- Programma del Workshop in “Progettazione e Cooperazione Internazionale”
- Programma del Workshop Sub-Network “Turismo nel Mediterraneo”
Per sapere chi ha partecipato all’Assemblea, consultare l’allegato in pdf:
https://www.uni-med.net/images/unimedpartecipanti.pdf
Per scaricare l’intero programma dell’Assemblea in pdf:
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana
Con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena
Con il patrocinio di :-
Parlamento Europeo - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
– Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Ministero degli Affari Esteri
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- IAUP - International Association of University Presidents
- Banca Europea per gli investimenti
- Centro per l’Integrazione del Mediterraneo
- Fondazione CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane