L’UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma) ha istituito due Master di primo livello nel settore dell’audiovisivo. Il primo, Traduzione e scrittura per la televisione e i nuovi media, è incentrato sulla traduzione, l’ideazione e la realizzazione di programmi e fiction. ...
Leggi Articolo »Call for production of graphic design and printing of material for Interreg Med project_Biodiversity Protection
The Interreg Med 3.2. PANACeA project – Med Biodiversity Protection Community is looking for an agency for the production and printing of graphic design material in accordance with the communication strategy established by the project. For the requirements, please refer to the Terms of ...
Leggi Articolo »Call for production of promotional videos for Interreg Med project_Biodiversity Protection
The Interreg Med 3.2. PANACeA project – Med Biodiversity Protection Community is looking for an agency for filming and postproduction in accordance with the video strategy established by the project. For the requirements, please refer to the Terms of Reference. Further information on ...
Leggi Articolo »Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Il Premio UNIMED 2017 va a La Villa di Robert Guédiguian
La giuria internazionale di studenti universitari che ha partecipato alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ha conferito il Premio UNIMED per la diversità culturale e la libertà di espressione artistica a La Villa di Robert Guédiguian per il suo ...
Leggi Articolo »Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Premio UNIMED 2017 per la diversità culturale e la libertà di espressione artistica
Durante la 74° edizione Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, una giuria internazionale di studenti universitari assegnerà il Premio UNIMED 2017 al film che meglio rispecchia il valore della diversità culturale e che meglio promuove la libertà di espressione artistica e incoraggia ...
Leggi Articolo »Invito a presentare candidature: la Fondazione Women for Africa cerca 10 scienziate africane
Dopo il successo della prima e della seconda edizione, la Fondazione Women for Africa lancia il terzo bando per le candidature al programma Science by Women, destinate alla selezione di 10 scienziate donne Africane da integrare in 10 centri di ...
Leggi Articolo »Invito a presentare candidature: Scienziati in esilio
Il programma PAUSE ( Programme national d’aide à l’Accueil en Urgence des Scientifiques en Exil), che aiuta gli scienziati in esilio, ha lanciato il suo terzo invito a presentare candidature per l’anno 2017. Il termine per la presentazione è il 20 settembre ...
Leggi Articolo »SubNetwork Food and Water
About Food & Water sono due temi trasversali di crescente importanza nella regione mediterranea. Se si pensa alla produzione agricola in un contesto di continui cambiamenti climatici, particolare attenzione va data alla gestione sostenibile delle risorse idriche, all’utilizzo di metodologie ...
Leggi Articolo »Pilot action to foster sustainable NEXUS innovation & co-development in the Mediterranean and Africa
In the framework of the 5TOI_4EWAS project, the “Pilot action to foster sustainable NEXUS innovation & co-development in the Mediterranean and Africa” document provides evidence about a needed pilot action preparing the emergence of a structured and sustainable NEXUS innovation and co-development area ...
Leggi Articolo »