Un successo significativo nel quadro del Programma Erasmus + è stato raggiunto dall’Associazione Europea dei coordinatori ERASMUS (EACE) e dai suoi partner. Il progetto intitolato “Edipus: Portfolio europeo digitale per studenti universitari“, è stato approvato con un finanziamento comunitario di ...
Leggi Articolo »The new Progreen Diploma
The Pro-Green diploma program aims at producing a unique and focused diploma program that caters for the professionals aspiring to enhance or complement their technical and decision-making skills in green technologies or progress in green businesses. Completion of this diploma program will ...
Leggi Articolo »Med-SPRING
L’UNIMED è uno dei Partner del progetto del Settimo Programma Quadro 7PQ FP7-INCO-2012-1, INCO-NET SPRING Mediterranean Science, Policy, Research & INnovation Gateway Med-SPRING – Mediterranean Science, Policy, Research and Innovation Gateway, un progetto finanziato dalla Commissione Europea e condotto dal Centro Internazionale Mediterraneo Hautes ...
Leggi Articolo »FP7-INCO-2012-2: MOBILISE
L’UNIMED è attualmente impegnato come partner del progetto finanziato dall’UE del Settimo Programma Quadro FP7-INCO-2012-2: “MOBILISE— Morocco and the EU: strengthening Bilateral Links in Innovation and Science for Economy (ottobre 2012 – ottobre 2015). Nel quadro della cooperazione UE e il ...
Leggi Articolo »EMA3: Linking MED-GULF
L’UNIMED è un partner del progetto Erasmus Mundus Azione 3 dal titolo Linking MED-GULF (dicembre 2012 – dicembre 2014), guidato dall’ Observatorio de la Globalización dell’ Università di Barcellona che aspira a fungere da punto di collegamento tra Europa, i paesi dell’area MENA ed ...
Leggi Articolo »EMA2: WELCOME
L’UNIMED è un partner associato del progetto Erasmus Mundus Azione 2 denominato WELCOME (Widening Egyptian and Lebanese COoperation and Mobility with Europe), guidato dal Politecnico di Torino (http://www.emwelcome.polito.it) (ottobre 2011 – ottobre 2015) Il partenariato è composto da 20 università partner, tra ...
Leggi Articolo »DIARCHEO:La valorizzazione del patrimonio archeologico come veicolo per il dialogo interculturale
L’UNIMED ha partecipato al progetto DIARCHEO, finanziato dai Ministeri degli esteri e dello sviluppo economico e da 10 regioni italiane, il cui obiettivo è la promozione del patrimonio culturale ed archeologico quale sostegno sia allo sviluppo economico sia al dialogo interculturale. Il progetto, ...
Leggi Articolo »