La giuria internazionale di studenti universitari che ha partecipato alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ha conferito il Premio jkUNIMED per la diversità culturale e la libertà di espressione artistica a “A Tramway in Jerusalem”, di Amos Gitai. per il suo valore artistico e la sua capacità di rappresentare i temi attuali dell’integrazione e del multiculturalismo.
La giuria ha motivato la sua scelta commentando che “Con questo film, stiamo viaggiando nel multiculturalismo in quanto il tram è in collegamento tra le complessità di una città e la sua gente. Con questo affresco politico possiamo sentire il desiderio di dipingere il viaggio emotivo e culturale delle persone. Il pubblico è i personaggi sono riuniti in uno spazio chiuso e stretto che ritrae una ricca diversità sociale. E la nostra generazione è fiera di essere parte di questa lotta e desidera dare il premio UNIMED ad Amos Gitai come simbolo della nostra devozione al multiculturalismo”
Il premio è stato istituito dall’UNIMED in collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Si tratta di uno dei premi collaterali del Festival ed è stato istituito in memoria del Prof. Franco Rizzi, ex Segretario Generale e fondatore dell’UNIMED, per l’impegno lungo tutto l’arco della vita e carriera per migliorare la cooperazione tra le Università euro mediterranee.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa con le motivazioni della giuria.