Nell’ambito del progetto INFOBC L’INNOVATION DANS LA FORMATION POUR LES BIENS CULTURELS: un nouveau curriculum euro‐méditerranéen pour la préservation des biens culturels, si è svolta presso l’UNIMED la riunione del partenariato per discutere degli aspetti amministrativi e condividere le azioni future in particolare le ultime attività pedagogiche quali la formazione dei formatori presso le università tunisine. Inoltre, in vista della futura visita di monitoraggio a Tunisi il 20 e 21 ottobre i partner hanno affrontato le diverse questioni sollevate dal questionario della Commissione Europea.
Infine, è stato deciso che l’ultima riunione per affrontare tutte le questioni amministrative e per fare un bilancio del progetto si terrà a Venezia il 10 novembre 2017, mentre la Conferenza finale di presentazione al pubblico dei risultati ottenuti nel corso di questi quattro anni si svolgerà a Gabès il 20 novembre.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle seguenti Università partner: l’Università di Urbino Carlo Bo, capofila del progetto, l’Università di Barcellona, l’Università Iuav di Venezia, l’Università di Tunisi, l’Università della Manouba, l’Università di Sousse, l’Università di Gabés, l’Università di Sfax e l’Università della Ezzitouna.
Scarica qui il programma dei lavori