Membri Attività e News Newsletters
* La presentazione del SubNetwork sul Turismo nel Mediterraneo è anche disponibile in PDF per il download.
Il settore del turismo è tra i principali settori di crescita economica nel Mediterraneo. Le attività legate al tempo libero fanno del turismo un settore economico leader in termini di valore aggiunto lordo e occupazione. Il turismo contribuisce direttamente alle economie regionali con sinergie settoriali e sta diventando sempre più un fattore fondamentale per lo sviluppo locale e una dimensione in espansione della ricerca e della cooperazione della programmazione europea e internazionale.
Le attività di formazione a livello universitario e i programmi di Master sul turismo sono in aumento, così come i programmi di scambio internazionale e la diffusione di buone pratiche.
Con lo scopo di raccogliere informazioni e collegare gli attori principali coinvolti nella tematica, questo SubNetwork vuole promuovere sinergie, scambio di conoscenze e partnership tra le università coinvolte, sostenere il dialogo politico e rafforzare la consultazione nel Mediterraneo, tra gli hot spot del turismo mondiale.
Il SubNetwork mira a coinvolgere dipartimenti universitari, accademici, ricercatori, professionisti, tecnici e specialisti che lavorano nel campo.
Gli obiettivi principali sono:
- Promozione della cooperazione regionale e trasversale tra le due sponde del Mediterraneo, creazione di nuovi partenariati e sviluppo di progetti comuni;
- Raccolta e condivisione di informazioni, per condurre in modo collaborativo studi, analisi e documenti di ricerca sulle tematiche e per supportare la formulazione di politiche basate sulla conoscenza;
- Supportare le università nella definizione delle competenze chiave relative al turismo e agevolare la formazione universitaria per una nuova generazione di scienziati, professionisti e imprenditori;
- Promuovere l’importanza del turismo, della sua sostenibilità e dell’impatto sui territori e sulle economie, dell’ambiente e della vita sociale, attraverso l’organizzazione di eventi internazionali (workshop, conferenze, webinar, corsi di formazione) per migliorare il flusso di informazioni e lo scambio di esperienze;
- Mappatura delle azioni attuali per evitare repliche e incoraggiare le migliori pratiche nel campo.
Coordinatore del SubNetwork: University of Jordan, Jordan
Co-coordinatore del SubNetwork: University of Girona, Spain
Partecipare in questo SubNetwork significa essere attivamente impegnati con le sue attività, con impegno nel networking e partecipazione regolare. In questo contesto, il SubNetwork può anche essere un attore attivo nel dialogo con le autorità nazionali e regionali, le organizzazioni internazionali, il settore privato e il pubblico in generale.
La partecipazione al SubNetwork è limitata alle università associate ad UNIMED. Per comunicare l’interesse ad aderire al SubNetwork, si prega di inviare una comunicazione a unimed@uni-med.net.